La nostra casa ci sembra il posto più sicuro del mondo, eppure ogni anno in Italia si verificano oltre 4.000.000 incidenti domestici, uno ogni 16 persone. E tra queste la maggior parte delle infortunate sono donne, quelle che io chiamo gli Angeli Domestici.
Una rilevazione ISTAT del 2017 parla addirittura di 600.000 incidenti per li nostri 7.338.000 Angeli Domestici (casalinghe), il che significa un incidente ogni 13 donne.
Sono cifre spaventose, eppure non ci si ferma a riflettere abbastanza. E sapete perché?… Perché la nostra mente considera gli eventi molto improbabili ma favorevoli perfettamente possibili, per esempio giocare al Superenalotto anche se la probabilità di vincere il primo premio è di 1 a 625.000.000, cioè uguale alla probabilità che il nostro nome venga scelto tra tutti gli abitanti d’Europa, Russia compresa. Mentre invece la nostra mente considera impossibili quegli eventi sfavorevoli (farsi male) che ci fanno paura ma sono molto più probabili.
Perché allora non pensiamo a come evitare le conseguenze catastrofiche di un incidente domestico al nostro Angelo di casa?
Il nostro cervello si rifiuta di pensare che possa toccare a noi o alle persone vicine a noi. Questa è una cosa buona perché ci consente di non vivere nell’angoscia, ma non ci deve impedire di prendere tutte le precauzioni affinché ciò non accada o almeno a limitarne le conseguenze economiche.
La buona notizia è che oggi è possibile!
Oggi possiamo coprire in modo importante le conseguenze economiche di un infortunio non solo nell’ambito domestico ma addirittura 24 ore su 24 in tutto il mondo. E’ necessario naturalmente uno strumento mirato e specifico (non generalista) che ci metta in condizione di avere una entrata sostanziosa, un esempio può chiarire più di mille parole:
- Invalidità permanete da infortunio franchigia zero Tabella Inail massimale € 150.000
- Rimborso spese di cura massimale € 5.000
- Premio annuo totale qualche centinaio di euro
E la copertura ha validità in tutto il mondo, 24 ore su 24, per qualsiasi tipo di invalidità permanente da infortunio, anche una semplice frattura.
Ecco altri esempi: se il nostro Angelo Domestico si procura una frattura del gomito, con una invalidità di circa il 10% e un massimale di €150.000, avrà diritto a un indennizzo di € 15.000. Per una semplice lesione meniscale € 9.000. Per la perdita dell’indice € 22.500. E cosi via…
Io ho protetto il mio Angelo di casa, ti suggerisco di farlo subito anche tu!
Te l’assicuro!
Nicola Tognato
Personal Insurance Trainer